Skip to main content
Chi Siamo

                                                                  Soci Fondatori

Dott.ssa Sara Prontini - Psicologa, Specializzanda in Psicoterapia Comparata e Coordinatrice del progetto e delle attività

(iscrizione Ordine degli Psicologi della Toscana n. 10127). 

Laureata in Psicologia clinica e di comunità con laurea magistrale in Psicologia clinica e della salute presso l’Università degli studi di Firenze. 

Ha conseguito i 60 CFU necessari per ottenere la qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico con l’Università degli studi di Firenze. 

È Tutor ADHD qualificata con corso riconosciuto M.I.U.R secondo direttiva Ministeriale 170/2016.

Attualmente è iscritta alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Comparata, nella sede di Firenze.

Lavora sul territorio fiorentino in ambito clinico e educativo.

                                                    Si occupa di progettare e realizzare interventi psicoeducativi di sostegno per bambini e ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo, 

                                                    problematiche relazionali e socio-affettive, disturbi del comportamento.

                                                   Collabora attivamente con le scuole e con vari professionisti che hanno in carico la famiglia (Neuropsichiatra infantile, Logopedista,                                                                            Psicomotricista). Effettua intervento di supporto alla famiglia attraverso consulenze individuali e di coppia.

Dott. Massimo Giusti - Psicologo, Psicoterapeuta, Life Coach, NLP Trainer

Usa un modello multidisciplinare che integra approcci differenti per essere più flessibile, rapido ed efficace. 

Ha contribuito a fondare numerose associazioni per dare aiuto a persone in condizioni di svantaggio sociale prima di dedicarsi interamente alla libera professione che svolge a Firenze ed Online.

E' stato membro del Centro di Ipnosi Clinico Sperimentale di Torino, oggi chiamato Istituto Franco Granone e attualmente è membro della Meta International, la prima associazione di PNL al mondo fondata da Frank Pucelik, di cui sono anche Trainer certificato. 

Da alcuni anni divulga un approccio alla Psicologia non convenzionale, di natura eclettica, attivo e pragmatico che comprende, tra le altre cose, l’insegnamento al paziente di numerosi strumenti per la crescita personale, la comunicazione e il benessere emotivo”.

Autore di diversi libri editi da Mondadori, di cui l'ultimo scritto con Emanuela Papa dal titolo: Come funziona l'Amore quando funziona - Le basi di una relazione sanaContatti: Pagina FB: La Psicologia Positiva - Dr- Massimo Giusti        Sito: www.lapsicologiapositiva.it     

    

Dott.ssa Maribel Maini (Coordinatrice organizzativa) e Walter Branchetti (Coordinatore tecnico) 

Ideatori del progetto e genitori di un bambino iperattivo.

Nell’ambito del progetto la dott.ssa Maini si occupa dell’aspetto organizzativo, progettuale e di redazione dei contenuti online;

Walter Branchetti invece si occupa dell’aspetto organizzativo, progettuale ma soprattutto tecnologico in quanto esperto del settore.

Le Nostre instancabili Collaboratrici

Dott.ssa Sofia Merlotti - Musicoterapeuta

Musicoterapeuta diplomata presso la Scuola Triennale di Musicoterapia Dinamica di Firenze ed Educatrice Musicale attiva nelle Scuole dell’Infanzia del territorio fiorentino.

Svolge percorsi individuali di musicoterapia clinica, attivati su invio da parte di personale sanitario e associazioni del territorio, rivolti a bambini e adulti.

Conduce interventi di musicoterapia di gruppo all’interno delle Scuole dell'Infanzia e Primarie e laboratori musicoterapici in contesti educativi. Coordina la Ludoteca Musicale in collaborazione con il Centro Studi Musica & Arte, dove è anche docente dei corsi “Musica Multiespressiva” e “Musica Materna”.

Collabora con l’Associazione Gli Allegri Ghiribizzi, per la quale conduce il laboratorio ludico-musicoterapico “Emozioni Musicali in Movimento” e partecipa attivamente alla realizzazione di altri laboratori promossi dall’associazione. 

Cura inoltre i contenuti online e la comunicazione social dell’associazione.

Iscritta all’Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia. 

Anatoli Sparris

Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo presso la Scuola di Firenze. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n°9717.
Ha conseguito la qualificazione per l'esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico. 
Dal 2016 lavora nel servizio di Assistenza educativa scolastica e dal 2021 nel Servizio Educativo Domiciliare presso la Cooperativa La Tenda. 
Opera con bambini con disabilità fisiche e deficit cognitivi, disturbo dello spettro autistico, disturbi comportamentali, problematiche di tipo relazionale e disturbi dell'apprendimento. 
Con l'Associazione Gli Allegri Ghiribizzi pianifica e attua interventi con bambini con problematiche di tipo comportamentale, relazionale e legate allo spettro autistico.

Roberta Sale

Studentessa laureanda in Scienze e tecniche psicologiche nel corso di psicologia dello sviluppo. 

Ha collaborato come tirocinante presso i nidi comunali di Firenze, come educatrice domiciliare ed aiuto compiti.