Le Nostre Attività per i bambin*/ragazz*
In arrivo dal 01/09/25 ... Nuovi laboratori e nuove attività per l'anno 2025/2026..
I nostri Servizi per le famiglie
Intervento Educativo Domiciliare e
Redazione Piano Psico-educativo
Redazione Piano Psico-educativo
Gli interventi educativi domiciliare sono individualizzati, progettati, attuati e monitorati da professionisti formati.
Sono rivolti a bambini e ragazzi con disturbi del Neurosviluppo ed alle loro famiglie.
L’intervento ha l’obiettivo di aiutare ad acquisire nuove abilità e promuovere lo sviluppo di competenze socio-relazionali, comunicativo-linguistiche, cognitive ed emozionali utili nel quotidiano e nella vita di tutti i giorni, in modo da favorire un miglior adattamento possibile della persona nel contesto sociale (scuola, sport, relazione con i pari…).
L'intervento favorisce azioni di supporto alle competenze genitoriali e nella gestione della vita quotidiana e delle relazioni fornendo indicazioni e strumenti indispensabili in un’ottica di crescita e benessere del minore all’interno del proprio contesto familiare e nell’ambiente di vita.
Il professionista che si occupa del caso ha il compito di scrivere il piano psico-educativo personale in cui, oltre alla descrizione del bambino/ragazzo, della situazione familiare e scolastica, vi saranno descritti gli obiettivi e le strategie più efficaci per raggiungerli.
Percorsi di sostegno e confronto
per le famiglie
Lo Spazio di ascolto in una famiglia con bambini e ragazzi con Disturbi del neurosviluppo è un intervento psicologico rivolto ai genitori, ma anche alle sorelle ed ai fratelli che stanno vivendo una situazione di difficoltà.
Una tale diagnosi porta, inevitabilmente, ripercussioni psicologiche, sociali e pratiche su di loro: i genitori, infatti, spesso, si trovano di fronte ad un percorso lungo e complesso alla ricerca di un nuovo equilibrio ed a dover affrontare una diagnosi che ha frantumato le aspettative, immersi in un circolo di emozioni, paure ed ansie difficili da gestire.
Questo vale anche per le sorelle ed i fratelli dei bambini e ragazzi con Disturbi del neurosviluppo quando emergono vissuti emotivi contrastanti, problemi di accettazione, conflitti e percezione della diversità.
Il percorso di supporto ha come obiettivo quello di accogliere ed aiutare la famiglia a condividere ed esprimere i propri vissuti in un luogo sicuro di ascolto e comprensione, dove possono trovare spazio domande, ansie, paure e rabbia.
Gli Allegri Compiti (individuali e di gruppo) con Tutor qualificati
I nostri operatori formati affiancano i bambini ed i ragazzi con Disturbi del neurosviluppo nello svolgimento dei compiti, aiutandoli ad individuare le strategie più efficaci per l’apprendimento e l’individuazione del proprio metodo di studio motivandoli, inoltre, verso la consapevolezza delle loro potenzialità lavorando sui punti di forza di ciascuno.
L’obiettivo dell’intervento è quello di far raggiungere ai bambini ed ai ragazzi l’autonomia nello studio, nell’organizzazione del materiale e nella pianificazione dei compiti delle diverse materie di studio.
Un altro importante aspetto su cui l’operatore lavora, è l’instaurarsi di una relazione di fiducia in cui i bambini ed i ragazzi si sentano accolti. Creare cioè un luogo sicuro in cui poter parlare e confrontarsi delle proprie difficoltà e fragilità tenendo in considerazione e dando ascolto alle proprie Emozioni.